
SAVANA FUNK

Venerdì 3 Novembre

22:30

Mood Social Club – Rende (CS)

AFTERSHOW

DJ SET ZINGABEAT
__________________________________
#INGRESSO con Tessera Mood

+

Contributo concerto + dj set € 10,00 consumazione inclusa
#INGRESSO con Tessera Mood

+

Contributo dj set € 8,00 consumazione inclusa
__________________________________
● INGRESSO RISERVATO AI SOCI
il Mood Social Club è un Circolo Culturale e l’ingresso è riservato ai Soci Sostenitori in possesso di tessera.
Richiedi la Tessera Mood compilando il form sul sito:
e ritirala prima dell’ingresso all’evento.


Contributo Tessera Stagione Indoor 2023/24 -> 5,00€
● Se conservi la tessera della stagione precedente (multicolor) puoi riconsegnarla al botteghino e ricevere la nuova tessera dopo aver versato il contributo previsto per la stagione 23/24.
__________________________________
● ● INFO LINE

:
Hai bisogno di informazioni o assistenza via smartphone?
Vuoi prenotare gli spazi del Club per le tue feste private?
Chiedi a
#MOMO (MOod MObile) – aggiungi il 351/9019683 in rubrica tra i tuoi contatti Whatsapp e chatta con noi.
__________________________________

SAVANA FUNK

I Savana Funk incarnano l’essenza della live band unendo funk, rock, blues e musica africana con jam incendiarie, groove irresistibili ed una presenza scenica invidiabile, con un pubblico affezionato in rapida crescita e un crescente numero di concerti in tutta Europa.
Aldo, Blake e Youssef si incontrano nella primavera 2015 a Bologna, scatta immediatamente una rara sintonia umana e musicale. I tre non perdono tempo e decidono di formare una band, iniziando da subito a fare molti live, sperimentando idee e scrivendo musica. Il primo album è un’autoproduzione, “Musica Analoga”, ed esce nel 2016. Nel 2017 esce il secondo disco “Savana Funk” (Brutture Moderne / Audioglobe).
A settembre 2018 pubblicano il terzo album, “Bring in the New” (Brutture Moderne / Audioglobe). Questo terzo lavoro ottiene moltissime recensioni, ottimo il responso della critica così come l’accoglienza del pubblico.
La band continua in un’attività live instancabile, partecipando a decine di festival e rassegne. Il palco è la dimensione congeniale per apprezzare lo spirito del gruppo.
Nell’estate del 2019 vengono invitati ad alcuni appuntamenti del Jova Beach Party, i concerti estivi di Jovanotti: suonano quindi davanti a decine di migliaia di persone, facendo anche delle lunghe jam session sul palco con Lorenzo. Durante i mesi invernali successivi vengono invitati a Propaganda Live su La7.
A giugno 2021 esce l’album “Tindouf” (Garrincha GoGo) distribuito in tutto il mondo e a cui fa seguito il mitico “Tindouf Tour”, una lunghissima tournée di oltre 100 date in giro per il mondo, durante la quale si esibiscono sui palchi dei maggiori festival italiani ed internazionali, tra cui Firenze Rocks con i Red Hot Chili Peppers, A Cielo Aperto con i Kokoroko, Jova Beach Party con Jovanotti, Tallin Music Week e Pin International Music Conference a Skopje.
Ad ottobre 2022 esce l’ultimo album “Ghibli” (Garrincha GoGo), anticipato dall’omonima title-track che entra in playlist internazionali come Global Groove e che insieme alla versione live “Ghibli Donkey Session” supera i 500.000 stream su Spotify. Il disco viene presentato con un club tour che registra numerosi sold out e conferma i Savana Funk come una delle live band più in crescita del circuito live.
Nella primavera del 2023 portano in tour il progetto speciale Savana Funk feat Willie Peyote: 5 date sold-out che vedono l’originale fusione delle sonorità funk della band con le barre del rapper torinese, con risultati entusiasmanti.
Ad aprile 2023 è il momento di “Ghibli – The remixes”, un ep di remix ad opera di producer e dj come Bruno Belissimo, Dj Rocca, Frank Sativa e lanciato da “Lipari – Cosmic Remix” realizzato da Gaudi, producer e polistrumentista di fama internazionale. Il nuovo materiale contamina il suono groove-oriented della band con quello del clubbing, allargando ulteriormente il loro pubblico.
L’estate 2023 vede i Savana Funk affrontare il loro festival tour più grande e importante di sempre con migliaia di persone a ballare ai loro concerti come allo Sherwood Festival (con Seun Kuti), Sziget Festival, Tanta Robba (con i Nu Genea) e Time in Jazz con Paolo Fresu.